02/87398641
info@freegroupsrl.it
LAVORA CON NOI | PARTNERS
Come Risparmiare sulle Bollette: le MIGLIORI Offerte
  • Home
  • Blog
    • Costi
    • Offerte
    • Passa a…
    • Promozioni
    • Risparmio
    • Tariffe
  • Chi Siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti

Confronto tariffe gas

luglio 22, 2018Mattia FiorentiniTariffe

Confronto tariffe gas: scopriamo insieme le più convenienti!

Risparmiare sulla bolletta del gas da ora in poi sarà molto più che possibile… seguendo le indicazioni che troverai in questa pagina, ti risulterà addirittura “facile”! In questo articolo infatti, ti accompagneremo passo passo nella scelta dell’offerta per il gas metano più giusta per te e ti porteremo a fare un concreto confronto tariffe gas per scoprire quali sono le più convenienti a seconda di svariati fattori.

Confronto tariffe gasCi sono alcuni semplici fattori ai quali porre una particolare attenzione. A differenza di quella della luce, la bolletta del gas dipende non solo dal tipo di uso che si fa del gas (in altre parole, il tipo di consumo, come ad esempio per il riscaldamento, per la cottura dei cibi e per l’utilizzo dell’acqua calda) ma anche da altri importanti fattori quali:

  • la posizione geografica e condizioni metereologiche
  • il tipo di abitazione (qualità dei materiali e standard energetico)
  • l’efficienza dell’impianto di riscaldamento

Per scoprire qual è effettivamente la società di vendita migliore per te e più adatta alle tue esigenze, è fondamentale come prima cosa sapere quali sono i tuoi consumi. Seguire la guida che abbiamo preparato qui sotto.

Quindi… andiamo nello specifico: quanto pagherebbe un utente medio utilizzando i diversi servizi?

Prendiamo in esame la regione Lombardia. In questa regione, la bolletta è la più economica d’Italia per via del fatto che gli oneri di rete e le imposte sono più basse. Le spese di trasporto, le accise e le addizionali regionali cambiano nelle diverse zone tariffarie e quindi da una regione all’altra.

Considerando però che queste voci di costo sono determinate dall’Autorità e quindi indipendenti dal fornitore, i risparmi che riscontriamo paragonando i diversi fornitori sono validi per qualsiasi altra regione d’Italia.

Nel mercato libero, le offerte più interessanti riguardano infatti la quota energia gas naturale, identica su tutto il territorio nazionale.

Prendendo come esempio una famiglia con consumi di 700 Smc e 1400 Smc annui, in base alle diverse offerte che si possono trovare sul mercato, i costi sono:

  • Autorità, Servizio di tutela: 336 € per 700 Smc e 594 € per 1400 Smc
  • Wekiwi, Gas a Prezzo Fisso: 288€ per 700 Smc e 495 € per 1400 Smc
  • Eni, Link: 343 € per 700 Smc e 606 € per 1400 Smc
  • Energrid, Sicura home super gas: 367 € per 700 Smc e 656 € per 1400 Smc

Migliori tariffe gas: ecco i fattori determinanti dei consumi di gas 

Migliori tariffe gasUn consumo standard per cucina e acqua calda

260 Smc per una famiglia di 3 persone, con il solo l’uso della cucina e la produzione di acqua calda sanitaria. (Per l’acqua calda sanitaria, una persona consuma ca. 50 Smc all’anno.)

I consumi di gas per il riscaldamento

Se si aggiunge il riscaldamento, per una casa di 80 metri quadri, avremo a titolo indicativo i consumi seguenti:

  • 2.000 Smc a Trento
  • 1.600 Smc a Milano
  • 1.100 Smc a Roma
  • 600 Smc a Palermo

Oltre alla posizione geografica, gli altri fattori davvero essenziali sono la qualità dei materiali in cui è costruita la casa (il suo isolamento termico) e la sua efficienza energetica. Nel confronto tariffe gas, bisogna ricordare che questi fattori sono determinati soprattutto da:

  • La qualità della costruzione e degli infissi (età dell’edificio). Grazie al miglioramento dei materiali e all’efficienza delle tecnologie ambientali, il consumo energetico medio necessario per riscaldare un metro quadro negli ultimi 20 anni si è più che dimezzato.
  • L’efficienza dell’impianto di riscaldamento. I consumi saranno notevolmente maggiori, nei casi in cui la caldaia è obsoleta e/o non sono presenti specifiche valvole per regolare ogni singolo termosifone.
  • L’esposizione verso l’esterno. In una casa particolarmente esposta, ad esempio, come una villetta individuale e più orientata verso il Nord, i consumi saranno maggiori.

L’efficienza energetica dell’impianto di riscaldamento

Mantenere in buone condizioni la tua caldaia e sostituirla quando diventa obsoleta, a medio-lungo termine sicuramente conviene. Eliminare un impianto poco efficiente ed installare una caldaia a condensazione di ultima generazione, può portarti a risparmiare addirittura fino al 20% della tua bolletta del gas. Consideriamo quindi 2 diversi livelli di consumo, in uno dei quali potrai riconoscerti:

  • 700 Smc
  • 1.400 Smc

Ma quanto costa il gas al metro cubo e come si determinano le migliori tariffe gas nel confronto tariffe gas?

Ecco, veniamo dunque ora al “punto saliente”. Puoi ora confrontare qui di seguito tutte le migliori tariffe per il gas metano attualmente disponibili sul mercato. Dopodiché, valuta qual è la più conveniente in base ai tuoi consumi, l’offerta migliore per te, tra quelle a prezzo bloccato oppure indicizzato. La scelta giusta consente un risparmio notevole sulla bolletta. 

Il costo dell’energia “gas” in quanto materia prima è indicato in Euro al metro cubo e varia in base al gestore. Tutte le altre voci della bolletta invece sono uguali per tutti i gestori, perché vengono imposti dall’Autorità.

  • Gas Prezzo Fisso di Wekiwi

Gas Prezzo Fisso è l’offerta gas di Wekiwi con il prezzo bloccato per un anno a 0,179€/smc. L’offerta di Wekiwi è 100% online e senza nessun vincolo contrattuale. Con questa offerta puoi anche scegliere la periodicità delle fatture e un sistema di ricariche mensili in base ai tuoi consumi.

  • E-light Gas di Enel Energia

L’offerta E-light prevede un prezzo della componente gas bloccato per 12 mesi a 0,220 €/smc. Prima della scadenza dell’offerta, Enel Energia contatterà il cliente per comunicare le nuove tariffe: l’utente ha tempo 60 giorni per comunicare al fornitore se accetta oppure no la nuova offerta. Questa offerta prevede il pagamento delle bollette tramite RID bancario e la ricezione delle fatture tramite email.

  • Acea Unica Gas di Acea

L’offerta gas di Acea prevede il prezzo della materia prima a 0,24 €/smc, bloccato per 2 anni dal momento dell’attivazione. Con questa tariffa, Acea prevede uno sconto di 4€ al mese se il cliente sceglie di attivare il pagamento tramite domiciliazione bancaria e ricevere la bolletta web: questo sconto può essere accumulato con quello dell’offerta Acea Unica Luce.

  • Next Energy Gas di Sorgenia

Next Energy Gas è l’offerta online di Sorgenia con il prezzo della materia prima bloccato per un anno dal momento dell’attivazione, a 0,242 €/Smc. Il pagamento deve essere tramite RID bancario o carta di credito e le bollette vengono inviate tramite email.

  • Easy Web Gas di Eni

Si tratta dell’offerta online proposta da Eni specificatamente per i clienti che desiderano fare un cambio fornitore (non è quindi attualmente disponibile per i subentri o le prime attivazioni). Il prezzo del gas è bloccato per 3 anni a 0,275 €/Smc e va a scalare con il passare del tempo: Eni prevede infatti uno sconto del 5% il secondo anno e del 10% il terzo. Easy Gas è un’offerta online, attivabile esclusivamente pagando le bollette con RID bancario, con ricezione delle fatture via email.

  • 10 per 2 Gas di Iren

L’offerta di Iren (attivabile sia per cambio fornitore che per subentro o prima attivazione) ha il prezzo bloccato per 2 anni a 0,283 €/smc. La tariffa 10 per 2 prevede un bonus di 20€, cumulabile con quello della luce, che può quindi aumentare anche fino a 40€, per i clienti che scelgono di rimanere con Iren anche il secondo anno.

  • Sicura Home Super Gas All In One di Energrid

Sicura Home è l’offerta gas di Energrid con il prezzo della materia prima bloccato per 2 anni a 0,2975 €/Smc. Con Energrid puoi scegliere sia il metodo di pagamento (bollettino postale o RID bancario) che quello di ricezione delle fatture (email o cartaceo). Questa offerta non ha particolari vincoli contrattuali ed è attivabile sia per cambio fornitore che subentro.

Ora che hai il quadro completo di tutte le diverse offerte disponibili per la fornitura di gas metano e quindi il confronto tariffe gas e una panoramica sulle migliori tariffe gas, non ti rimane che procedere e scegliere quella che è più adatta alle tue esigenze. Scopri di più anche su offerte luce e gas casa, su cos’è il mercato libero, e su migliori tariffe per l’ufficio. Buon Risparmio!

Tariffe

  • Migliori tariffe per l’ufficio
  • Confronto tariffe gas
  • Come fare voltura luce e gas

Categorie

  • Costi (3)
  • Offerte (61)
  • Risparmio (11)
  • Tariffe (3)
© Free Group s.r.l. Unipersonale - v. Monte Generoso 6/A - Milano (MI) P.Iva 07557770968 - Tutti i diritti riservati.