Contenuti
Questi pacchetti erano configurati nel seguente modo: all’interno di un prezzo forfettario – in genere bimestrale – si aveva sia la possibilità di effettuare liberamente telefonate verso i numeri fissi nazionali, sia l’opportunità di navigare in rete ad una velocità comunque minima rispetto a quanto viene proposto oggi. La velocità era in genere di 7 Megabit al secondo, e poi si estese fino a 20 Megabit al secondo: una vera e propria rivoluzione per coloro che erano abituati a vecchie tecnologie che non offrivano questa velocità e che quindi rendevano più difficoltoso l’uso della rete.
Ad oggi, le cose sono cambiate per diversi motivi. E prima di ogni cosa, il cambiamento più importante è quello che riguarda le necessità e le esigenze dei clienti, molto diverse rispetto a quelle di oggi: pensiamo ad esempio al fatto che oggi abbiamo tutti un telefonino che permette di effettuare telefonate verso numeri fissi nazionali e mobili, grazie ai pacchetti di telefonia mobile che sono convenienti ed economici.
Pertanto, al giorno d’oggi possono essere più utili le offerte Tim Adsl casa senza telefono, e cioè quelle offerte che ci permettono di navigare liberamente, sfruttando la tecnologia Adsl e le proposte di un noto gestore come Tim, senza però dover anche acquistare un pacchetto con telefonate incluse.
Poiché siamo abituati per lo più a conoscere le offerte Adsl casa con telefono, potrebbe essere difficile per chi non è del mestiere pensare che esistano anche delle possibilità così interessanti, come quella di risparmiare grazie alla mancata attivazione di una linea telefonica fissa.
Le offerte ADSL che non prevedono, quindi, l’installazione e l’utilizzo di una linea telefonica rappresentano ad oggi una scelta ideale per risparmiare, per chi non utilizza il telefono di casa e vuole optare per un abbonamento che escluda anche il servizio voce.
È possibile, quindi, attivare una delle offerte Adsl senza linea telefonica? Ovviamente sì: chi non è per nulla interessato al telefono di casa ma vuole solo poter navigare in Internet può scegliere un piano tariffario adeguato a queste esigenze: questo permette sia di risparmiare denaro che di ottenere delle offerte specifiche e forse anche più mirate.
In alternativa alla rete che fa uso della tecnologia Adsl, si può sempre contare sulla fibra ottica, che è chiaramente una tecnologia considerata tra le migliori in quanto tendenzialmente più avanzata e più veloce. La scelta di navigare liberamente e velocemente può essere resa ancor più possibile grazie alla possibilità di sfruttare queste tecnologie più veloci.
Tuttavia, prima di optare per un pacchetto di offerte di questo tipo, occorre chiaramente verificare che la fibra ottica copra anche la propria zona di residenza e di interesse, e quindi collegarsi sul sito Internet ufficiale Tim per verificare che esista questa copertura, semplicemente indicando il proprio indirizzo di interesse. È possibile sapere di più anche su offerte Adsl casa Vodafone, offerte Adsl casa e offerte Tim Adsl casa.