02/87398641
info@freegroupsrl.it
LAVORA CON NOI | PARTNERS
Come Risparmiare sulle Bollette: le MIGLIORI Offerte
  • Home
  • Blog
    • Costi
    • Offerte
    • Passa a…
    • Promozioni
    • Risparmio
    • Tariffe
  • Chi Siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti

Migliori tariffe per l’ufficio

luglio 22, 2018Mattia FiorentiniTariffe

Contenuti

  • Tariffa “All Inclusive”
  • Energrid
  • Consortium
  • Enigaseluce
  • Sorgenia
  • Enel Energia
  • Acea
  • a2a
  • Iren
  • Hera
  • Engie
  • Eon
  • Edison

Quali sono le migliori tariffe per l’ufficio?

Nel bilancio aziendale, la bolletta della luce rappresenta un costo cosiddetto “fisso” che certamente farebbe molto comodo abbassare! Proprio per questo motivo, sono oggigiorno davvero numerosi i fornitori che propongono tariffe personalizzate, che si adattano alle specifiche esigenze di ogni azienda, proprio per venire incontro alle specifiche richieste e necessità.

A differenza dei clienti domestici, che utilizzano l’elettricità unicamente per la propria casa infatti, per i clienti ”non domestici”  il costo dell’energia elettrica incide a volte in modo anche decisivo sul bilancio della propria attività. Viene quindi da chiedersi come risparmiare e quali sono le migliori tariffe per l’ufficio.

Esiste però un aspetto comunque molto importante da considerare: nel mercato libero dell’energia elettrica per l’impresa (pur essendo articolata in diverse componenti) la bolletta può subire fluttuazioni solo ed esclusivamente nel tariffa della componente energia.

Anche nelle speciali “tariffe dedicate alle attività commerciali” infatti, le altre quote (oneri di sistema, spesa per il trasporto e la gestione del contatore, ecc.) sono stabilite dall’Autorità e sono identiche per tutti i fornitori.

La concorrenza dei fornitori si basa quindi esclusivamente sul tariffa specifica che riguarda la componente “energia”, che può essere differenziata o meno per fasce orarie. Oltre alla fascia oraria inoltre, le tariffe riservate le imprese possono essere diversificate anche in base a questa fondamentale classificazione: “tariffa fissa” vs “tariffa all inclusive”.

Tariffa “Fissa”

Nel definire le migliori tariffe per l’ufficio ricordiamo che in questo tipo di tariffazione, il costo resterà invariato per un determinato periodo di tempo stabilito già in fase contrattuale, solitamente uno o due anni. Il tariffa dunque non subirà gli alti e bassi del mercato e verrà garantita la proporzionalità tra il consumo e l’importo che troverai sulla bolletta.

Il costo della bolletta dipenderà infatti solo e soltanto dal consumo (escluse naturalmente le eventuali modifiche delle voci regolate dell’Autorità).

Tariffa “All Inclusive”

Le componenti incluse nel tariffa tutto compreso anche per quel che riguarda le migliori tariffe per l’ufficio sono quelle che nel famoso grafico a torta della prima pagina della bolletta 2.0 sono sotto il nome di spesa per la materia energia. All’interno della spesa per l’energia le componenti infatti sono:

  • tariffa materia prima
  • tariffa contrattuale di acquisto dell’energia e del gas
  • perdite di rete
  • perdite naturali durante il trasporto dell’energia elettrica, pari al 10,4% del tariffa dell’energia per le utenze in bassa tensione
  • componenti di dispacciamento sia in parte fissa che in quota variabile, per l’equilibrio della rete tra la produzione di energia elettrica e la domanda richiesta
  • oneri di commercializzazione e vendita in parte fissa e variabile, costo per la gestione dei clienti.

Nelle tariffe All Inclusive, nel contratto non si troverà quindi indicato solo il tariffa della materia prima, ma saranno indicati ed inclusi nel totale anche gli altri oneri. Ma cos’altro bisogna sapere per individuare le migliori tariffe per l’ufficio?

Tariffa Flessibile Indicizzato

Questa tipologia tariffaria che spieghiamo nel nostro approfondimento sulle migliori tariffe per l’ufficio segue l’andamento del mercato: il contratto prevede infatti un tariffa indicizzato che varierà nel tempo, ad esempio mensilmente, in base alle variazioni di un indice di riferimento, chiamato tariffa Unico Nazionale (PUN) con la possibilità di accedere a prezzi molto convenienti.

Le tariffe LUCE PER L’IMPRESA

Migliori tariffe per l'ufficioLe tariffe spesso vengono caratterizzate anche per tipologia di cliente. Non in base alla classica ripartizione data dal numero di dipendenti e fatturato, ma proprio in funzione dei consumi annuali di energia e gas.

Ogni fornitore considera infatti dei “valori limite” differenti, indicati nella tabella sottostante.

  • Piccole imprese e professionisti con Partita IVA
  • Medie imprese
  • Grandi aziende

Alle grandi aziende con consumi elevati i fornitori propongono tariffe ad hoc da discutere direttamente con un consulente dedicato. In generale, anche per le imprese le tariffe più economiche sono naturalmente quelle web, disponibili online.

Per fare solo qualche esempio e prendendo in considerazione un particolare “range” di spesa, il tariffa monorario di un’offerta web può arrivare a 0,065 €/kWh per il tariffa dell’Energia (PE), mentre il valore medio è pari circa a 0,070 €/kWh.  Per quanto riguarda i prezzi multiorari, questi variano da 0,051 €/kWh della fascia F3 per un’offerta web, fino a 0,0799 €/kWh nella fascia F1 per un’offerta multioraria normale.

TROVA L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE PER LA TUA ATTIVITÀ

Qui sotto trovi alcune tra le principali tariffe per l’azienda e quindi un confronto che spiega le migliori tariffe per l’ufficio, dandoti qualche esempio su come risparmiare sulla bolletta Enel. Come spiegato in precedenza, il tariffa dell’elettricità si riferisce solo alla componente tariffa dell’energia (PE).

Energrid

  • Sicura Long Slim Business: tariffa bloccato per 2 anni, fatturazione su consumi reali, servizio clienti reattivo ed efficiente.

Opzione mono o bioraria e possibilità di energia verde da rinnovabile

  • Condominio Sicuro Long Slim

Speciale offerta dedicata alle utenze condominiali

Consortium

Consortium FIX e Consortium Variabile è un’offerta verde, con tariffa bloccato per 12 mesi o variabile con il PUN. Il cliente può scegliere una tariffa distinta in 4 fasce in base al consumo annuo. Consortium prevede l’invio della bolletta per e-mail e ti garantisce il marchio 100% energia verde per i tuoi prodotti. 

Enigaseluce

MyEnergy è l’offerta di Eni riservata alle aziende. Il cliente ha la possibilità di scegliere fra tre profili tariffari in base alle proprie esigenze: profilo Day, profilo Night e profilo h24. La domiciliazione bancaria non è obbligatoria. Inoltre, incluso nell’offerta MyEnergy, c’è la possibilità di monitorare i propri consumi grazie al MyEnergy meter e alle notifiche personalizzate. Questo permette di restare aggiornato in tempo reale sul proprio contatore. 

Sorgenia

  • Per piccole imprese e Partita IVA

con consumi fino a 30.000 kWh/anno e fino a 15.000 Smc/anno.

Le tariffe prevedono il pagamento con addebito automatico su conto corrente (SDD) e bolletta elettronica. Inoltre è previsto un vantaggio di un bonus di 60 € sulla prima bolletta, se sottoscrivi contestualmente anche l’offerta gas. L’opzione Energia Pulita è attivabile in abbinamento a tutte le tariffe:

  • UNA PER TUTTO

tariffa bloccato per 1 anno. 

  • FUORI ORARIO

tariffa bloccato per 12 mesi e pensato per chi utilizza l’energia elettrica prevalentemente la notte e la domenica. 

  • Per le grandi aziende:
  • Borsa su MISURA

Puoi scegliere uno tra quattro prezzi, in funzione del profilo di consumo di energia della tua azienda e allineato all’andamento del PUN. Previsti premi crescenti nel tempo

  • Borsa PIÙ

L’offerta ti permette di acquistare energia alle migliori condizioni della Borsa elettrica; previsti premi

  • Fisso 365

È possibile scegliere tra cinque soluzioni per ogni tipologia di prelievo, possibilità di cambiare gratuitamente il profilo di tariffa in qualsiasi momento e quante volte vuoi.

Enel Energia

Ecco qui tutte le tariffe che Enel Energia dedica ai clienti con P.IVA:

  • Energia XOggi Impresa:

tariffa bloccato per un anno e più vantaggioso se aderisci all’offerta dal web

  • Energia XOggi Impresa Bioraria

Due fasce di tariffa e sconto del 100% sulla componente energia per il primo mese. Offerta più conveniente se attivata sul web. È previsto il pagamento con addebito sul conto corrente.

  • Luce Tutto Facile

tariffa comprensivo di tutte le voci in bolletta, con la sola esclusione di Iva e imposte: quota fissa in €/mese differenziata in base a 5 fasce di potenza impegnata (da 1,5 a 15 kW) più un tariffa all inclusive in €/kWh

  • Senza Orari Luce

Un unico tariffa non differenziato per fasce orarie e bloccato per due anni

  • Energia Flessibile

tariffa flessibile della componente energia che segue l’andamento del tariffa del petrolio e del tasso di cambio euro/dollaro

  • Anno Sicuro

tariffa bloccato per due anni

  • Energia Pura

tariffa bloccato per due anni ed energia elettrica proveniente da fonte rinnovabile, certificata delle Garanzie d’Origine

Acea

  • Acea Unica – luce e gas

tariffa bloccato per 24 mesi con diverse opzioni tariffarie ed ai clienti più fedeli è riservato un bonus annuale

  • Acea Dinamica – luce e gas

tariffa elettricità che segue l’andamento del mercato energetico e tariffa del Gas bloccato per 12 mesi

  • Acea Rapida- luce e gas

tariffa della componente energia e gas bloccato per 1 anno con sconto del 100% sulla componente energia e gas il primo e il dodicesimo mese di fornitura.

  • Acea Viva- luce e gas

Energia da fonti rinnovabili con tariffa della componente energia e gas bloccato per 2 anni. L’energia elettrica proviene da fonti rinnovabili

a2a

Le tariffe di A2A per i clienti business sono le seguenti:

  • Energia Pulita A2A

tariffa bloccato per 24 mesi e marchio Energia A2A Rinnovabile 100% per i tuoi prodotti

  • Vantaggio A2A

tariffa che si adegua automaticamente all’indice TEK9, l’indice che rappresenta i costi per la produzione dell’energia elettrica nelle centrali termoelettriche del Gruppo A2A

  • tariffa Stop x2

tariffa bloccato per 24 mesi per pianificare con certezza e facilità i costi della fornitura di elettricità

Iren

Iren non si dedica solamente ai clienti domestici, ma anche a quelli con P.IVA: qui trovi le principali tariffe per la tua azienda.

  • Iren Luce Extra

tariffa differenziato per fasce orarie e bloccato per 1 anno. Rivolta ai clienti con consumi di energia elettrica fino a 50.000 kWh/anno

  • 1 Anno Luce Super

tariffa bloccato per 1 anno, offerta rivolta ai clienti con consumi di energia elettrica compresi tra 30.000 e 350.000 kWh/anno

  • 1 Anno Luce Mono

L’offerta 1 Anno Luce Mono è rivolta ai clienti con partita Iva e consumi di energia elettrica fino a 30.000 kWh/anno. Il tariffa dell’energia proposto è monorario, fisso e invariabile per 1 anno di fornitura

Hera

Per le Partite IVA e liberi professionisti, le tariffe di Hera sono le seguenti:

  • tariffa netto lavoro

L’offerta ti permette di accedere al tariffa del mercato all’ingrosso; disponibile l’opzione Energia Verde

  • tariffa Fisso lavoro web luce

tariffa bloccato per 2 anni, bolletta in formato elettronico e pagamento esclusivamente tramite domiciliazione bancaria. E’ sottoscrivibile esclusivamente tramite web con il supporto telefonico di un consulente energetico di Hera Comm; disponibile l’opzione Energia Verde

Per le piccole e medie imprese invece sono:

  • tariffa sicurezza – luce e gas

tariffa fisso ed invariabile per 12 mesi

  • tariffa netto impresa – luce e gas

L’offerta ti permette di acquistare luce e gas con prezzi direttamente dal mercato all’ingrosso dell’energia

Engie

Engie, ex GDF Suez, propone diverse tariffe per l’energia elettrica in base alle esigenze dei propri clienti business:

  • eFIX Plus – Luce e Gas

tariffa bloccato per 2 anni, previsto un bonus di 80 m3 ogni 1.000 m3 di gas consumati e di 80 kWh per ogni 1.000 kWh di energia elettrica consumati. Offerta riservata ai nuovi clienti con consumi annui fino 20.000 smc e 200 MWh

GDF Suez propone inoltre per le grandi aziende tariffe personalizzate tra le seguenti opzioni:

  • tariffa fisso
  • tariffa indicizzato

tariffa Unico Nazionale (PUN), tariffa legato al mercato elettrico nazionale

  • Opzione di price fixing:

per variare nel corso del contratto la tipologia di indicizzazione della propria fornitura

Eon

Per Partita IVA e Professionisti:

  • E.ON EnergiaChiara
  • tariffa bloccato per 2 anni, in più uno sconto del 10% sulla Componente Energia per i primi sei mesi di fornitura
  • tariffe a tariffa Indicizzato
  • La soluzione altamente flessibile con il tariffa che segue l’andamento del mercato e ti consente di beneficiare di eventuali oscillazioni favorevoli
  • tariffe 100% Energia Rinnovabile

Per le piccole e medie imprese:

  • E.ON ProfiloSicuro
  • tariffa fisso ed invariabile per 12 mesi della componente energia
  • E.ON ProfiloSicuro 24
  • tariffa bloccato per 24 mesi della componente energia
  • E.ON ProfiloBilanciato
  • E.ON ProfiloDinamico
  • E.ON ProfiloMercato
  • tariffa flessibile allineato alle condizioni di mercato

Edison

  • Edison Web Business Luce

tariffa bloccata per 1 anno e pagamento tramite addebito diretto su conto corrente. Offerta riservata ai nuovi clienti

  • Edison 24 Business Luce

tariffa bloccata per 2 anni e pagamento tramite addebito diretto su conto corrente. Offerta riservata ai nuovi clienti

  • Edison Sconto per Te Luce

Se vuoi, oltre alle migliori tariffe per l’ufficio, puoi approfondire anche la questione su cos’è il mercato libero e sulla fine del mercato di tutela. Ora hai tutti gli strumenti per una scelta consapevole e soprattutto… conveniente!

Tags: Energrid, Enigaseluce

Related Articles

Offerte Telecom Adsl casa

ottobre 8, 2018Mattia Fiorentini

Come risparmiare sulle bollette

dicembre 20, 2017Mattia Fiorentini

Offerte telefonia mobile Wind: ricaricabile, fissa e over 60!

novembre 30, 2018Mattia Fiorentini

Tariffe

  • Migliori tariffe per l’ufficio
  • Confronto tariffe gas
  • Come fare voltura luce e gas

Categorie

  • Costi (3)
  • Offerte (61)
  • Risparmio (11)
  • Tariffe (3)
© Free Group s.r.l. Unipersonale - v. Monte Generoso 6/A - Milano (MI) P.Iva 07557770968 - Tutti i diritti riservati.